Educazione alla Sostenibilità e Inclusione nelle Scuole Secondarie di Secondo Grado: Un Progetto Educativo per Promuovere la Consapevolezza Ambientale e l’Embodied education mediante la misurazione del self empowerment
Abstract
In questo articolo viene descritto un progetto educativo, realizzato nelle scuole secondarie di secondo grado, volto alla promozione della consapevolezza ambientale e all’educazione all’inclusione con particolare focus sul concetto dell’embodied education. Il progetto ha integrato diversi metodi pedagogici, promuovendo un coinvolgimento diretto e corporeo degli studenti. Gli studenti hanno partecipato a situazioni didattiche attive, nelle quali sono stati coinvolti non soltanto sul piano cognitivo ma anche su quello fisico ed emotivo, creando un forte legame tra la teoria e la pratica. Per la rilevazione dei risultati quantitativi è stato utilizzato il test del Personal Empowerment Scale (PES) per misurare il livello di self-empowerment degli studenti. Il seguente progetto ha adottato un approccio qualitativo e quantitativo, rilevando le misure pre e post-intervento. Sono stati coinvolti 200 studenti i quali hanno partecipato a diverse attività didattiche con lo scopo di avere conoscenze maggiori inerenti ai temi della sostenibilità ambientale e dell’inclusione sociale. Attraverso l’analisi del test PES è stato rilevato un miglioramento significativo nell'autopercezione dell’empowerment personale, inoltre, mediante l’analisi qualitativa è stato evidenziato un aumento della consapevolezza e dell'impegno degli studenti verso tematiche ambientali e sociali. Inoltre, il progetto ha contribuito a formare cittadini capaci di adottare comportamenti responsabili nella loro vita.
Riferimenti bibliografici
Bandura, A. (1997). Self-efficacy: The exercise of control. W.H. Freeman.
Beane, J. A. (1997). Curriculum integration: Designing the core of democratic education. Teachers College Press.
Boca, G. D., & Saraçlı, S. (2019). Environmental education and student’s perception, for sustainability. Sustainability, 11(6), 1553. https://doi.org/10.3390/su11061553
Dewey, J. (1938). Experience and education. Macmillan.
English, B. J. (2015). Community empowerment through environmental education. 紀要, 7, 17-35.
Fien, J. (2001). Education for sustainability: A critical framework. Australian Journal of Environmental Education, 17(1), 57-66.
Freire, P. (1970). Pedagogy of the oppressed. Herder and Herder.
Gomez Paloma, F. (2013). Embodied cognitive science: Atti incarnati della didattica (Vol. 1). Edizioni Nuova Cultura.
Gomez Paloma, F., & Damiani, P. (2015). Cognizione corporea, competenze integrate e formazione dei docenti. I tre volti dell'Embodied cognitive science per una scuola inclusiva (pp. 1-81). Edizioni Centro Studi Erickson.
Kolb, D. A. (1984). Experiential learning: Experience as the source of learning and development. Prentice-Hall.
Orr, D. W. (1992). Ecological literacy: Education and the transition to a postmodern world. State University of New York Press.
Rappaport, J. (1987). Terms of empowerment/exemplars of prevention: Toward a theory for community psychology. American Journal of Community Psychology, 15(2), 121-148. https://doi.org/10.1007/BF00919275
Sterling, S. (2001). Sustainable education: Re-visioning learning and change. Green Books.
Stern, P. C. (2000). Toward a coherent theory of environmentally significant behavior. Journal of Social Issues, 56(3), 407-424. https://doi.org/10.1111/0022-4537.00175
Tilbury, D. (2011). Education for sustainable development: An expert review of processes and learning. International Journal of Sustainability in Higher Education, 12(2), 93-103. https://doi.org/10.1108/14676371111124816
Tidball, K. G. (2009). Applying a resilience systems framework to urban environmental education. Environmental Education Research, 15(5), 531-548.
Vygotsky, L. S. (1978). Mind in society: The development of higher psychological processes. Harvard University Press.
Warren, A., Archambault, L., & Foley, R. W. (2014). Sustainability Education Framework for Teachers: Developing sus-tainability literacy through futures, values, systems, and strategic thinking. Journal of Sustainability Education, 6(4), 23-28.
Zimmerman, M. A. (1995). Psychological empowerment: Issues and illustrations. American Journal of Community Psy-chology, 23(5), 581-599.
##submission.downloads##
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2025 Vincenza Borghese, Giovanna Scala, Generoso Romano

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.